Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Carta acquisti 2024 da 40€ al mese: tutte le informazioni necessarie

La Carta Acquisti 2024 rappresenta un sostegno fondamentale per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica, offrendo un beneficio erogato dall’Inps tramite Poste Italiane. In questo articolo, esploreremo approfonditamente come controllare il saldo della Carta Acquisti, le sue funzionalità principali e altre informazioni utili per massimizzarne i vantaggi.

Cos’è la Carta Acquisti 2024?

La Carta Acquisti 2024 è uno strumento fornito dall’Inps per aiutare le persone in difficoltà economica. È importante sottolineare che questa carta non va confusa con altre carte emesse da Poste Italiane, come la “Dedicata a te”.

Come Funziona la Carta Acquisti?

La Carta Acquisti viene concessa a persone che soddisfano determinati requisiti personali e familiari. Tra i principali beneficiari ci sono gli anziani sopra i 65 anni e i bambini sotto i tre anni. Tuttavia, per conoscere tutti i requisiti e procedere con la domanda, è consigliabile consultare la guida ufficiale fornita dall’Inps.

Contenuti Ammissibili e Sconti Speciali

I titolari della Carta Acquisti possono utilizzarla per una serie di spese essenziali, come alimenti, spese sanitarie e pagamenti delle bollette presso le Poste. È possibile trovare l’elenco dei negozi convenzionati sul sito ufficiale della Carta Acquisti. Inoltre, è importante sapere che presso alcuni negozi e farmacie convenzionate è applicato uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati con la Carta Acquisti.

Limitazioni della Carta Acquisti

È fondamentale tenere presente che la Carta Acquisti non può essere utilizzata per acquisti online e non consente prelievi di contanti dagli sportelli automatici. Inoltre, non è possibile ricaricare la carta con denaro proprio come una comune carta bancomat.

Ricariche e Durata della Carta

La Carta Acquisti viene ricaricata ogni due mesi con un importo di 80 euro (40 euro al mese) sulla base degli stanziamenti disponibili. Le ricariche avvengono secondo un calendario prestabilito dall’Inps, che solitamente è ogni due mesi.

La Carta ha una durata di un anno ed è rinnovabile, ma è importante mantenere i requisiti necessari per evitare la sospensione o la disattivazione della stessa.

Come Controllare il Saldo della Carta Acquisti

Esistono diverse modalità per verificare il saldo della Carta Acquisti:

  1. Telefonata: È possibile chiamare gratuitamente il numero verde 800.666.888 da telefono fisso o il numero a pagamento 199.100.888.
  2. Sito Web: Accedendo al sito web di Poste Italiane, è possibile utilizzare la funzionalità dedicata alla verifica del saldo.
  3. Servizio SMS: È possibile attivare gratuitamente il servizio di comunicazione del saldo tramite SMS. Basta chiamare il numero verde 800.666.888 da telefono fisso in Italia o il numero +39.06.4526.6888 da cellulare e dall’estero.

Cosa Fare in Caso di Smarrimento della Carta

Se la Carta Acquisti viene smarrita, è importante bloccarla immediatamente per evitare utilizzi non autorizzati. È possibile bloccarla chiamando il numero verde dedicato. Di seguito sono riportati alcuni numeri utili:

  • Informazioni: 800.666.888
  • Blocco Carta: 800.902.122
  • Saldo Carta via SMS: 800.130.640

Rinnovo della Carta Acquisti

Il rinnovo della Carta Acquisti può essere richiesto ogni anno, a condizione che siano ancora soddisfatti i requisiti previsti dalla legge. È necessario avere un ISEE aggiornato e valido e presentare la richiesta di rinnovo all’Inps.

In conclusione, la Carta Acquisti rappresenta un importante strumento di sostegno per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica, offrendo la possibilità di acquistare beni essenziali con facilità e sicurezza. Conoscere le modalità di controllo del saldo e le funzionalità principali della carta è fondamentale per sfruttarne appieno i vantaggi.

Leggi anche...